5. Central Park, Metropolitan Museum of Art, Planetario di Heyden |
|

Consiglio: non entrare nel Metropolitan Museum of Art dopo pranzo, non avrà abbastanza tempo per vedere tutto fino all'ora di chiusura. Passeggiando per il parco cerchi di dimenticare del fatto di essere un turista, goda semplicemente del paesaggio e dell'aria fresca.
Dove si trova: a Manhattan tra le strade 59 e 110 e tra Quinta ed Ottava Avenue.
Come raggiungere: il parco è abbastanza grande, lì vicino ci sono collocate molte stazioni di metropolitana. Da dove iniziare la passeggiata per il parco? Sceglie Lei. Come alternativa: dal Planetario presso la stazione "Museum of Natural History - 81 St" o dal nord dalla stazione "Central Park North - 110 St" verso sud.
Segno sulla mappa: mappa dettagliata del parco, google-map (#5), mappa panoramica (#5).
Cosa c'è vicino: Museo Guggenheim (oltre il confine orientale del parco), Times Square (1.4 km a sud per Broadway, che è contiguo all'angolo sud-ovest del parco), Rockefeller Center (800 m a sud).
Tempo necessario: non è possibile camminare per tutto Central Park in un giorno; al Metropolitan Museum of Art mezza giornata vola senza rendersene conto, e così anche al complesso del Museo Americano di storia naturale. Idealmente ci vogliono almeno due giorni.
Costo: l'ingresso al Metropolitan Museum of Art costa $25. L'ingresso al Museo Americano della storia naturale e al Planetario di Heyden Le costerà circa $20. Entrambi i costi sono già inclusi nelle versioni standard ed il top di city pass.
Central Park (mappa dettagliata) è il più famoso parco del mondo, la sua superficie è 3.4 km² (lunghezza: 4 km, larghezza: 0.8 km). La costruzione è terminata nell'anno 1873. Il parco è spesso chiamato "i polmoni verdi di Manhattan". Durante la passeggiata per il parco si crea l'impressione che tutti questi grattacieli all'orizzonte dietro gli alberi siano solo delle scenografie, costruite per creare una cosa da ammirare sullo sfondo. Nel parco si trovano un piccolo Zoo, laghi, molti campi di divertimento, monumenti e luoghi di ricreazione.
Orario di apertura: dalle 6 di mattina all'una di notte tutti i giorni dell'anno.
Al confine occidentale del Parco si trova il famosissimo Metropolitan Museum of Art (a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met") in cui può passare un giorno intero senza accorgersene. Inoltre è possibile salire sul tetto del museo dov'è situata la sezione di scultura moderna, e nello stesso tempo ammirare la bellezza del parco. Il prezzo d'ingresso è indicato come $25, ma è soltanto una donazione consigliata al museo. È possibile entrare gratuitamente o per un costo minore sebbene non sia gradito (è più semplice acquistare una di versioni standard o il top di city pass).
Orario di apertura: 9.30 - 17.30 (il venerdi’ ed il sabato fino alle ore 21).
Chiuso: Lunedì (eccetto festivi), Giorno del Ringraziamento, il 25 dicembre e 1 gennaio.
Viaggio virtuale per Metropolitan Museum:
Non lontano dal Metropolitan Museum, 400 m a nord, oltre i confini del parco si trova il museo assai noto di Solomon Guggenheim. Aperto nell'anno 1959, 10 anni dopo la morte di Solomon stesso. Questo museo può vantare la raccolta guida dell'arte moderna nel mondo. Prezzo d'ingresso: $15 ed è già incluso nelle versioni standard ed il top di city pass.
Orario di apertura: 10.00 - 17.45 (chiuso giovedì).
Di fronte al confine ovest occidentale del parco è costruito il bellissimo e moderno Planetario di Heyden a forma di una palla di metallo in un cubo di vetro (foto). Lì si trovano due cinema dove si mostrano i film sull'origine del nostro universo. In più da lì è possibile osservare le stelle e lo spazio. È uno spettacolo molto romantico. Il Planetario fa parte del Complesso del Museo americano di storia naturale, val la pena, allora, visitarlo.
Orario di apertura: 10.00 - 17.00.
Chiuso: Giorno del Ringraziamento, 25 dicembre.
< Tornare all'elenco "Cosa visitare"
> Cerca albergo con i prezzi più vantaggiosi
______________________ |